domenica 9 novembre 2025

Mycena rosea

 

🍄 Mycena rosea Gramberg  

🧬 Sinonimi: Mycena pura var. rosea, Agaricus roseus  

✅ Commestibilità: velenoso 🔴  

📖 Descrizione: cappello 3-7 cm, da conico a campanulato, poi convesso, raramente depresso; color rosa brillante o rosa-lilacino, più chiaro al margine, igrofano e striato per trasparenza. Lamelle adnate o smarginate, bianco-rosate, con filo concolore. Gambo cilindrico, fragile, bianco-rosato. Carne sottile,  odore rafanoide.  

🌳 Habitat: boschi di latifoglie e conifere, su lettiera e residui legnosi; autunno. Spesso gregario.  

📚 Note: responsabile di sindrome muscarinica. Si distingue da Mycena pura per il colore più intenso e la taglia maggiore.  

🧬 Tassonomia  

Regno: Fungi  

Divisione: Basidiomycota  

Classe: Agaricomycetes  

Ordine: Agaricales  

Famiglia: Mycenaceae  

Genere: Mycena  

Specie: M. rosea

Enzo Ferri – I funghi dei Castelli Romani  

Le schede micologiche contenute in questa opera sono state redatte dall’autore in forma originale; per la loro realizzazione sono stati consultati testi micologici di riferimento.



Nessun commento:

Posta un commento