martedì 24 dicembre 2013

Arriva la Cometa

Rocca di Papa:dicembre 2013 foto di EnzoF

Come tradizione,nel periodo natalizio, sull'antica fortezza di Rocca di Papa a 750 mt slm viene installata una bella Cometa.

La cometa di buone dimensioni,grazie alla posizione dominante della fortezza è visibile a molti km di distanza,fino dalla parte sud di Roma .







Auguro a tutti i visitatori del blog

Tanti e sinceri
 Auguri di Buon Natale

e un Sereno e Tranquillo 2014

EnzoF

lunedì 23 dicembre 2013

Natalini

Gennaio ai Castelli è un mese non adatto a cercar funghi,almeno quelli commestibili.
Qualche uscita in cerca di qualche lignicolo da memorizzare e per fare qualche scatto,ma niente di piu'.
Ma ricevo una telefonata da un caro amico..."ho saputo da persone fidate che si trovano i Natalini"   
( Infundibulicybe geotropa )se hai tempo ci facciamo un salto!!!
Appena un'ora di macchina.
Certamente,una bella passeggiata a cercare i geotropa non si puo' rifiutare,assolutamente.
Informazione esatta.




Alla fine un buon raccolto ci è scappato ....e anche una bella tagliatella con questi funghi di consistenza e sapore ottimi.


EnzoF

Ti potrebbe interessare:
Infundibulicybe geotropa





 

domenica 15 dicembre 2013

Astraeus hygrometricus (Pers.) Morgan

Il Fungo che cammina
Ordine: Boletales
Famiglia: Diplocystaceae
Genere: Astraeus
Specie: A Hygrometricus
Sinonimi:Astraeus stellatus
Geastrum hygrometricum
Geastrum stellatum
Lycoperdon stellatus

Rocca di Papa,dicembre 2013; foto di EnzoF
Nei boschi dei Castelli nel periodo invernale si trovano curiosi funghi a forma di stella,quelli appartenenti al genere Geastrum,ma anche L'Astraeus hygrometricus ha la forma molto simile.E' un fungo non commestibile,ma non passa di certo inosservato per la sua bellezza.



Breve descrizione:
Questo fungo si riconosce per avere i "bracci" (lacinie) areolati,quasi squamati e non lisci come nelle specie simili appartenenti al genere Geastrum.Genere al quale in passato era incluso.L'intero fungo arriva a circa 8 cm di diametro.Somiglia ad una stella con sopra una testa (Endoperidio) e tanti bracci,fino a 10 (Esoperidio).A maturita' nella "testa" si forma un buco che serve alla dispersione delle spore.



Curiosita':
Gia' il nome Astraeus hygrometricus rivela le caratteristiche di questo simpatico fungo che a maturita' prende una forma stellata ed è un misuratore dell'umidita',una sorta di igrometro naturale;con il tempo umido le lacinie si aprono,mentre con il secco si richiudono a protezione dell'endoperidio e capita,specie nei terreni in pendenza che si possa spostare,da qui il Fungo che cammina.

Astraeus hygrometricus (Pers.) Morgan



EnzoF


Ti potrebbe interessare:
Geastrum fimbriatum


 

 

giovedì 12 dicembre 2013

Craterellus undulatus

Nome attuale:

Craterellus undulatus (Pers) E Campo & Papetti

 

Sinonimi: 

Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert 

Pseudocraterellus sinuosus (Fr.) Corner 

Cantharellus undulatus (Pers)

Craterellus undulatus (Pers) Redeuilh.

 

Sistematica

Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Cantharellales
Famiglia Cantharellaceae

Genere Craterellus

Specie Craterellus undulatus

Il diametro del cappello può raggiungere i 4 cm. Ombelicato, poi disteso e imbutiforme, in vecchiaia revoluto; superficie ondulata e rugosa, di colore grigio, grigio-brunastro<, orlo ondulato e sottile; imenoforo rugoso, corrugato con pliche anostomizzate, ma poco formate, non troppo visibili, addirittura quasi assenti in alcune zone, decorrenti sul gambo e di colore grigio-beige; gambo irregolare, attenuato alla base , corrugato, liscio e cavo, di colore grigiastro; carne esigua, ma consistente, con odore leggero, fruttato e gradevole e sapore dolciastro. Ottimo commestibile. Cresce da fine estate e per tutto l’autunno sotto latifoglie, non molto comune, ma presente ai Castelli Romani.

Note: Cresce nei boschi dei Castelli dalla fine dell'estate e per tutto l'autunno, piccolo e profumato, quasi invisibile, ama crescere intorno alle ceppaie, ma comunque sulla terra nuda, da non confondere con Cantharellus cinereus più scuro e con pliche più evidenti.




Enzo Ferri

 

Castelli Romani, novembre 2013

 

Ti potrebbe interessare

Cantherellus cinereus

Cantharellus cinereus


 

 



Bibliografia:

Atlante fotografico dei Funghi d’Italia - AMB Trento

Funghi d’Italia – Zanichelli

 

Aggiornamento, aprile 2022

martedì 10 dicembre 2013

Geastrum fimbriatum Fr.

La stella terrestre.
Ordine: Phallales
Famiglia: Geastraceae
Genere: Geastrum
Specie: G fimbriatum

Sinonimi:
Geastrum rufescens
Geastrum rufescens var. minor
Geastrum sessile
Lycoperdon sessile
Geastrum tunicatum
Dal greco = terra e aster stella,per la sua forma.
Rocca di Papa,dicembre 2013; foto di EnzoF
Bello e strano fungo che abbellisce il suolo dei boschi autunnali:La stella terrestre.



Breve descrizione:
E' un fungo semi-ipogeo (nasce interrato nelle prime fasi dello sviluppo),inizialmente di forma globosa,poi l'esoperiodo si apre in lacinie generalmente in numero variabile da 5 a 9.




Curiosita':
Predilige il clima fresco e le quote elevate e non è raro trovare esemplari ghiacciati,quando la prima botta di freddo arriva all'improvviso.
Esemplari completamente ghiacciati.
 
Geastrum fimbriatum Fr

EnzoF 
 
 




giovedì 5 dicembre 2013

Gymnopus brassicolens (Romagn.) Antonín & Noordel

Ordine: Agaricales
Famiglia: Marasmiaceae
Genere: Gymnopus
Specie:G brassicolens
Sinonimi:
Micromphale brassicolens,Marasmius brassicolens,Collybia brassicolens
Rocca di Papa;novembre 2013 foto di EnzoF
In autunno anche inoltrato dopo abbondandi piogge,tra gli aghi delle poche conifere presenti ai Castelli,a gruppi,spesso cespitoso.

Breve descrizione:
Cappello: Sino a 5 cm; prima convesso poi piano; cuticola brillante, igrofana; colore bruno-rossastro più scuro al centro,man mano arancio-giallastra al margine che si presenta irregolare, con vistose striature.
Lamelle: Smarginate;non molto fitte,quasi libere,biancastre, tendendi ad assumere toni rosati con l'eta'.
Gambo: sottile, slanciato, a volte quasi doppio, vellutato, chiaro all'apice e sempre piu' scuro in basso sino a nero.
Carne: sottile biancastra; odore e sapore sgradevoli.


Gymnopus brassicolens (Romagn.) Antonín & Noordel 
Position in classification:
Omphalotaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi

Curiosita':
La superficie pileica fortemente igrofana,lucente,viscosa e brillante con tempo umido;piu' chiara e con colori sbiaditi con tempo secco.Odore caratterististico e sgradevole di cavolo marcio o forse di verdure marce a evidenziare l'importanza degli odori nello studio dei funghi.Molto simile è il Gymnopus foetidum,che pero' è lignicolo e di dimensioni minori,ma l'odore è altrettanto schifoso.
Qualche somiglianza anche con Flammulina velutipes,specie lignicola,anch'essa con odore caratteristico,ma meno sgradevole


EnzoF

Ti potrebbe interessare:

Flammulina velutipes



.
 

domenica 1 dicembre 2013

Cantharellus cinereus

Nome attuale:

Cantharellus cinereus Pers.

 

Sinonimi: 

Craterellus cinereus Pers.

 

Sistematica

Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Cantharellales
Famiglia Hydnaceae

Genere Cantharellus

Specie Cantharellus cinereus


Dal latino cantharus- coppa, cinereus- per il suo colore simile alla cenere. 

Cappello fino a 6 cm di diametro, convesso, poi imbutiforme, tipicamente ombelicato, margine frastagliato ed irregolare, di colore grigio/nerastro, più scuro a tempo umido; le lamelle non sono vere lamelle, ma costolature o pseudolamelle, fortemente anastomizzate, di colore grigio cenere; gambo ricurvo e scanalato, di colore grigiastro, pieno, tenace e fibroso; carne elastica, con odore gradevole, fruttato e sapore buono.

Habitat cresce in autunno nei boschi di latifoglie, con preferenza per i castagneti, ben presente ai Castelli Romani, ma piuttosto raro. 

Commestibilità ottimo commestibile, la sua carne saporita e consistente lo rende adatto ad una prolungata cottura al pari delle più diffuse “Trombette”. Adatto anche all'essicazione, può essere polverizzato ed usato per aromatizzare i cibi.

Note la specie più vicina è Craterellus cornucopioides ( le Trombette dei morti ) dal quale si differenzia per il gambo pieno, cavo in Craterellus cornucopioides, e soprattutto per l’imenoforo a pieghe o pseudolamelle, tipico delle Cantarellaceae, imenoforo che è liscio o appena grinzoso nelle Trombette. Pseudocraterellus undulatus è un’altra specie confondibile, ma ha dimensioni minute e colorazioni più chiare. Faerberia carbonaria in passato chiamata Cantharellus carbonarius è molto simile, ma cresce esclusivamente su terreni bruciati, non necessariamente di recente e il suo imenoforo è formato da vere lamelle.





Enzo Ferri

 

Castelli Romani, novembre 2013

 

Ti potrebbe interessare

Craterellus cornucopioides
















Bibliografia:

Atlante fotografico dei Funghi d’Italia - AMB Trento

Funghi d’Italia – Zanichelli

 

Aggiornamento, giugno 2022