venerdì 14 giugno 2013

Cyclocybe cylindracea




Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini
Sinonimi: Agrocybe cylindracea 
Nome popolare: Pioppino 
Commestibilità: commestibile 🟢

📖Descrizione: cappello bruno–fulvo, biancastro a maturità, spesso screpolato a tempo secco. Lamelle fitte, da biancastre a caffè–latte. Gambo cilindrico, bianco poi ocraceo, con anello membranoso persistente. Carne bianca, con odore che ricorda la vinaccia e sapore gradevole.

🌳Habitat: su tronchi vivi o morti di latifoglie (pioppo, olmo, acero); primavera–autunno.

📚 Note: di qualità ottima; si presta alla coltivazione sia in ambito industriale che amatorile




🌐 Tassonomia

Regno: Fungi Divisione: Basidiomycota Classe: Agaricomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Cyclocybe Specie: Cyclocybe cylindracea

✍️ Enzo Ferri – I funghi dei Castelli Romani

Le schede micologiche contenute in questa opera sono state redatte dall’autore in forma originale; per la loro realizzazione sono stati consultati testi micologici di riferimento.

Aggiornamento 20/11/2025

Nessun commento:

Posta un commento