mercoledì 29 gennaio 2014

Cyathus striatus

Cyathus striatus ( Huds. ) Willd.
Rocca di Papa, luglio 2013; foto di EnzoF
Cyathus striatus è un funghetto appartenente alla famiglia delle Nidulariaceae. 
Assomiglia ad un nido d'uccello in miniatura. Si distingue dagli altri funghi della stessa famiglia per la superficie esterna completamente pelosa.


 
Di minute dimensioni, raramente raggiunge i 2 cm di altezza, e di forma conica e allungata. Nel giovane la parte superiore è chiusa da un "coperchio" ( epifragma ) di colore bianco che protegge la parte interna sino alla maturazione delle spore.
 
I funghi di questa famiglia assomigliano a nidi d'uccello molto piccoli riempiti di uova. Sono un esempio di tecnica di sopravvivenza, una volta maturo, le "uova"( peridioli ) vengono espulsi con l'arrivo della pioggia e si depositano anche a distanza, dando inizio ad un nuovo ciclo.




Cyathus striatus ( Huds. ) Willd.

EnzoF.

Ti potrebbe interessare:
Crucibulum laeve

giovedì 23 gennaio 2014

Mycena rosea Gramberg.

Ordine: Agaricales
Famiglia: Mycenaceae 
Genere: Mycena 
Specie: M rosea

Rocca di Papa, dicembre 2013; foto di EnzoF
Abbastanza comune, cresce nei boschi dei Castelli in gruppi numerosi, nei luoghi umidi, in autunno anche inoltrato.




Breve descrizione:
Cappello: Fino ad una decina di cm di diametro, conico, campanulato, sovente con umbone, poi a lungo covesso, solo a maturita' completamente aperto; cuticola liscia, striata al margine, sempre di colore rosa con varie sfumature, piu' chiaro al disco e al margine poichè fortemente igrofano.
Lamelle: Adnate, larghe e ventricose, moderatamente fitte, con lamellule, di colore bianco, a volte con sfumature rosa.Gambo:Cilindrico, allargato verso la base che tende ad inglobare il substrato vegetale e con residui miceliari evidenti; di colore biancastro sfumato di rosa.
Carne: Fragile, esigua; di colore biancastro-rosa; odore sgradevole di rapa.
Habitat: Cresce sia nei boschi di conifere che di latifoglie, su residui vegetali in decomposizione, nei luoghi umidi, spesso a gruppi. In autunno anche inoltrato.
 
Osservazioni:
La buona taglia, i cromatismi con il classico colore " rosa antico" la rendono uno dei funghi piu' belli ed eleganti. Da alcuni autori è considerata una semplice varieta' di Mycena pura, piu' esile e di minori dimensioni, che ha colori molto variabili, dal bianco al viola , ma mai del caratterstico rosa di Mycena rosea.
Mycena rosea Gramberg

Curiosita': Alcuni distinguono una forma candida dai colori biancastri, meno diffusa della Mycena rosea tipica.
 
Mycena rosea f candida
EnzoF 









 
                                                                                                                                                                                                                                                                 
                                                                                             
                                                                                 
                                                                                     

domenica 19 gennaio 2014

Schizophyllum commune Fr.

Ordine: Agaricales
Famiglia: Schizophyllaceae
Genere: Schizophyllum
Specie: S commune
Dal latino communis = per la sua grande diffusione.
Rocca di Papa gennaio 2014; foto di EnzoF
 
Molto comune e diffuso,cresce nei boschi dei Castelli tutto l'anno, con preferenza per il clima fresco, gregario, a formare mensole sovrapposte.

A forma di conchiglia o di ventaglio; superficie superiore di colore biancastro e molto villosa; sessile o leggermente peduncolato.
Cappello: Fino 5 cm di diametro, con superficie superiore feltrata, di aspetto lanoso, colore biancastro, orlo irregolare e involuto.
Lamelle: Disposte in modo radiale, brevemente forcate al margine e biforcate; di colore dal bianco-grigiastro fino al rosato.
Gambo:Non sempre presente, altrimenti molto breve, laterale; costituito dalla confluenza delle lamelle.
Carne: Fibrosa e tenace, di colore ocra chiaro; odore e sapore leggeri.
Osservazioni:
Facilmente riconoscibile per l'aspetto esteriore e per la particolare forma delle lamelle; il magnifico ventaglio che forma il suo imenio è una delle meraviglie del mondo dei funghi.
Schizophyllum commune Fr.


EnzoF
                                                                                



                                                                                                                                                    







                                                                                     

   




 





                                                                                                  

                                                                                              

                                                                    



mercoledì 15 gennaio 2014

Geastrum triplex Jungh.

Ordine: Phallales
Famiglia: Geastraceae
Genere: Geastrum
Specie: G triplex
Sinonimi:
Geastrum michelianum
Geastrum tunicatum var. michelianum
Rocca di Papa, gennaio 2014; foto di EnzoF
 
Dal greco = terra e astér = stella, per la sua forma e triplex=per la sovrapposizione a strati.
Compare nei boschi Castellani a fine autunno e si puo' trovare per gran parte dell'inverno.


Breve descrizione:
Carpoforo: fino a 8 cm di diametro, a forma di stella e costituito da tre parti distinte e sovrapposte.Presto si lacera all'apice formando 6/7 lacinie,le quali tendono a dividersi ancora formando una specie di colletto che ricorda un'altro peridio,da qui il nome triplex.La gleba, la parte più interna, è soda e compatta, di colore biancastro, ma presto diventa pulverulenta e brunastra.

 
G. triplex è un fungo particolare,a forma di stella come altre specie dello stesso genere.
Curiosita':Simile al G fimbriatum,ma meno comune.Di aspetto mediamente piu' alto, formato da strati sovrapposti e il colore tende al giallastro.
Geastrum triplex Jungh.


Position in classification:
Geastraceae, Geastrales, Phallomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi


EnzoF 
 
 




 

 

martedì 14 gennaio 2014

Sarcoscypha jurana (Boud.) Baral

Ordine Pezizales
Famiglia Sarcoscyphaceae
Genere Sarcoscypha
Specie S jurana
Sinonimi:Sarcoscypha coccinea var. jurana Boud
Rocca di Papa gennaio 2014; foto di EnzoF
Nel grigiore del bosco invernale,su rametti di Tiglio a terra,minuscole,ma appariscenti coppette rosse danno un tocco di colore;Sarcoscypha è un genere di Ascomiceti che appartiene alla famiglia delle Sarcoscyphaceae,sono peduncolati e a forma di coppa dal tipico colore rosso aranciato.

Breve descrizione:
Raggiunge anche i 5 cm di diametro,imenoforo liscio di colore rosso,superficie esterna leggermente pruinosa di colore piu' chiaro.Di solito ha un piccolo stipite (gambo)inserito profondamente nel legno.

La carne è rosata,elastica,senza odori.
Osservazioni:Sarcoschypa sp cresce nel tardo autunno e per tutto l'inverno in zone umide e sui residui di legno.
 
Curiosita':In Europa ci sono 5/6 specie di Sarcoschypa,tutte identiche tra loro e per arrivare alla determinazione necessitano di indagini microscopiche,ma l'unica che fruttifica su Tiglio è Sarcoscypha jurana.
Sarcoscypha jurana (Boud.) Baral



EnzoF  

giovedì 9 gennaio 2014

Lenzites betulina (L.) Fr

Ordine Polyporales
Famiglia Polyporaceae
Genere Lenzites
Specie L betulina
Sinonimi:Agaricus betulinus
Dal latino betulinus=della betulla per il suo habitat preferenziale.
Rocca di Papa,gennaio 2014; foto di EnzoF

Breve descrizione:
Carpoforo: Sessile ( privo di gambo )a forma di mensola di larghezza sino ad una decina di cm,superficie tormentosa con zonature colorate,avana-marrone-grigiastro piu' chiare al margine.


Lamelle: Biancastre,tendenti al giallo verso il punto di attaccatura.

Carne:Biancastra,dura e coriacea


OSSERVAZIONI:Da non confondere con il genere Trametes che ha la superficie sterile molto simile,ma la parte fertile formata da piccolissimi pori e non da lamelle.
 
Curiosita':Cresce tutto l'anno,in mensole allineate o sovrapposte su tronchi a terra di svariate latifoglie e non esclusivamente su betulla come il nome lascerebbe supporre.
 
Lenzites betulina (L.)Fr


EnzoF

Ti potrebbe interessare:
Daedalea quercina




 

martedì 7 gennaio 2014

Auricularia mesenterica (Dicks.) Pers

Ordine: Auriculariales
Famiglia: Auriculariaceae
Genere: Auricularia
Specie: A mesenterica
Rocca di Papa, gennaio 2013; foto di EnzoF
Su legno marcescente di latifoglie, in particolare pioppi, in autunno/inverno nei boschi dei Castelli,spesso insieme alla sorella Auricularia auricula-judae con la quale condivide il periodo di crescita e,in parte anche l'habitat.

Breve descrizione:
Lignicolo a mensola,sessile ( privo di gambo ) dalla superficie sterile villosa,a parte il margine piu' liscio,con zonature concentriche piu' scure; di colore bruno grigiastro,anche con toni verdastri per la presenza di alghe; la carne è gelatinosa come in Auricularia auricula-judae, ma piu' spessa; l'imenoforo è simile a quello della "sorella" con costolature simili a quelle di un orecchio.


Superficie fertile villosa e sterile costolata.


Carne: gelatinosa ed elastica,coriacea negli esemplari maturi.
 
Osservazioni:Molto meno diffusa rispetto all'Auricularia auricula-judae,probabilmente per la poca diffusione dei Pioppi in zona,sul quale ama fruttificare.

Auricularia mesenterica ( Dicks.) Pers.


Position in classification:
Auriculariaceae, Auriculariales, Incertae sedis, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
 

EnzoF

Ti potrebbe interessare:
Auricularia auricula-judae



 

lunedì 6 gennaio 2014

Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet

Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet 
Ordine Agaricales
Famiglia Inocybaceae
Genere Tubaria
Specie T furfuracea
Sinonimi:

Agaricus furfuraceus.
Tubaria hiemalis.
Dal latino Hiemis-invernale.
Rocca di Papa,gennaio 2014; foto di EnzoF


Piccolo funghetto che cresce in pieno inverno e sino all'inizio della primavera,apparentemente terricolo,ma in realta' su rametti interrati,nelle radure boschive o piu' frequentemente nei boschi oggetto di taglio;quasi mai singolo,ma in file o cerchi anche numerosi.

Breve descrizione:
 
Cappello: Sino a 4 cm,da convesso a campanulato,spianato a maturita,con margine striato per trasparenza;cuticola liscia fortemente igrofana,piu brillante con tempo umido di colore bruno-rossastro,piu' chiara,quasi biancastra con tempo secco.


Lamelle: Larghe e spesse,con numerose lamellule,leggermente decorrenti di colore ocra -salmone,filo ondulato.
Gambo:Lungo,esile,cilindrico,di colore bruno salmone con fibrille chiare;base leggermente ingrossata e rivestita da "peluria"biancastra.
Carne:Fragile e acquosa con odore e sapore debole fungino.
 
Osservazioni:Cappello fortemente igrofano e molto striato,gambo fragile,lungo e vuoto che si spezza facilmente,colore ocraceo e crescita invernale aiutano molto nel riconoscimento.
 

Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet.


Position in classification:
Tubariaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi 


EnzoF 
 

 

sabato 4 gennaio 2014

Le fiammelle dei boschi


Flammulina velutipes (Curtis) Singer.
Rocca di Papa,gennaio 2014;Foto di EnzoF
Tipico fungo invernale,resistente al gelo,molto appariscente per il suo colore rosso e il gambo tipicamente "vellutato".


Lignicolo,si trova sulle ceppaie in decomposizione nei boschi di latifoglie;per il colore e il periodo di fruttificazione e' praticamente inconfondibile.Resistente al gelo, cresce nei posti umidi e freddi dei boschi Castellani dall'inizio dell'inverno e sino ai primi tepori primaverili.

Chiamato "fungo dell'olmo",ma personalmente lo trovo su svariate altre essenze,ginestra selvatica principalmente e per questo conosciuto con il nome dialettale "fogni de scopia"
Con il cappellino aranciato e striato,sempre un pochino untuoso e il gambo tipicamente vellutato di colore dal marrone sino al nero,odore tipico come di pelargonio,non ha simili e puo' essere raccolto tranquillamente.Buon commestibile se ben cotto e cucinato;la sua crescita invernale lo rende un'autentica primizia e non ha nulla da invidiare ad altri funghi "pregiati".Adatto ad accompagnare piatti a base di carne,polenta o gustose zuppette.
 
Curiosita':Molto conosciuto e intensamente coltivato in Giappone e un po' in tutti i paesi orientali;sembra possedere caratteristiche di regolare e abbassare il tasso di zucchero nel sangue,inoltre gli sono attribuite proprieta' antitumorali.
Flammulina velutipes (Curtis) Singer.

EnzoF
Ti potrebbe interessare:
Flammulina velutipes Vedi scheda
                                      http://nonsolofunghi.blogspot.it/search/label/Flammulina%20velutipes



 

giovedì 2 gennaio 2014

Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.

Nome attuale:

Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél.

 

Breve descrizione:

Sporoforo sessile ( privo di gambo) da giovane a forma di coppetta molto regolare, poi a forma di conchiglia che può raggiungere i 10 cm di larghezza; esternamente di colore brunastro con superficie pruinosa, liscia invece nella parte interna che solitamente ha colorazioni più chiare ed è percorsa da venature simili al padiglione di un orecchio, il margine è arrotondato, spesso ondulato e irregolare; la carne ha aspetto gelatinoso, senza odore e sapore dolciastro. Cresce su legno degradato di svariate latifoglie con preferenza per il sambuco, in quasi tutti i periodi dell’anno nei periodi molto piovosi o in zone umide.

Praticamente sconosciuto o ignorato nei paesi occidentali è invece particolarmente gradito e consumato nei paesi orientali, dove è intensamente coltivato per far fronte alla grande richiesta del mercato alimentare.

Conosciuto con il nome popolare di “ Orecchio di Giuda ” è considerato un fungo commestibile, ma se consumato troppo spesso o in quantità è sospettato di provocare la Sindrome di Szechwan che si manifesta con emorragie sia interne che esterne più o meno gravi.



Enzo Ferri

 

Castelli Romani, novembre 2016

 

Ti potrebbe interessare

Aurucularia mesenterica


 

 



Bibliografia:

Atlante fotografico dei Funghi d’Italia - AMB Trento

Funghi d’Italia - Zanichelli